Ultime News

01 Feb 2019

Test-Drive sulla neve con Subaru Driving School

Scopri la sicurezza che fa emozionare,
vivi un’esperienza di guida unica
assieme ai piloti di Subaru Driving School!

Le auto che saranno messe a disposizione per la prova sono:
– Subaru XV 2.0i DIT
– Subaru XV 1.6i
– Subaru Forester 2.0i
– Subaru Outback 2.0i

L’evento avrà luogo Domenica 17 Febbraio presso:
Rifugio Campolongo, situato in Località Campolongo di Rotzo (30,49 km) 94513 Roana [VI]

Si consiglia, visto l’alto numero di partecipanti, di prenotare il proprio test-drive al numero 0444 659233, oppure inviando una mail all’indirizzo angela@lainauto.com indicando un recapito telefonico e il proprio indirizzo di residenza.

L’evento è organizzato da Lain Auto srl, concessionario Subaru per la provincia di Vicenza, in collaborazione con Subaru Italia e SDS – Subaru Driving School; la partecipazione è gratuita e la precedenza verrà data a coloro che avranno la prenotazione

13 Feb 2018

Test-Drive sulla neve con Subaru Driving School

Scopri la sicurezza che fa emozionare, vivi un’esperienza di guida unica
con i piloti di Subaru Driving School!

Le auto che saranno messe a disposizione per la prova sono:
– Subaru XV 2.0 DIT
– Subaru Impreza 1.6 i
– Subaru Forester 2.0 D
– Subaru Outback 2.0 D
– Subaru WRX STI 2.5

L’evento avrà luogo Domenica 18 Febbraio presso il Rifugio Campolongo,
situato in Località Campolongo di Rotzo [VI] (30,49 km) – 94513 Roana

Si consiglia, visto l’alto numero di partecipanti, di prenotare il proprio test-drive
al numero 0444 659233, oppure inviando una mail all’indirizzo angela@lainauto.com
indicando un recapito telefonico e il proprio indirizzo di residenza.


L’evento è organizzato da Lain Auto srl, concessionario Subaru per la provincia di Vicenza,
in collaborazione con Subaru Italia e Subaru Driving School; la partecipazione è gratuita
e la precedenza verrà data a coloro che avranno la prenotazione.

15 Gen 2018

Presentazione Ufficiale Nuova Subaru XV

La Nuova Subaru XV è arrivata, vieni a scoprirla Sabato 20 Gennaio presso il nostro showroom.

Gli orari della presentazione saranno i seguenti:
– MATTINO dalle 9:00 alle 12:30
– POMERIGGIO dalle 15:00 alle 19:00

Avrai la possibilità di vedere dal vivo la Nuova Subaru XV, scoprire i nuovi contenuti che la caratterizzano e toccare con mano un prodotto profondamente rinnovato.

Derivata dalla nuova Subaru Global Platform, la Nuova XV vede la sua rigidità migliorata, un baricentro inferiore e l’adozione di serie del sistema EyeSight che sovrintende alle principali funzioni di assistenza dalla guida e sicurezza. Novità anche nel motore, ora più leggero, che riduce vibrazioni e rumorosità.

E allora che cosa aspetti?!
Segna in agenda l’appuntamento e vieni a trovarci!

22 Mag 2017

6° RADUNO 4×4 CALENDIMAGGIO

  • By:
  • With Commenti disabilitati su 6° RADUNO 4×4 CALENDIMAGGIO
  • In Eventi

61 vetture partecipanti tra fuoristrada, suv e crossover

 

Percorso misto (asfalto e fuoristrada) di circa 130 km sull’Altopiano di Asiago (VI)

 

Raduno organizzato da:

  • Lain Auto srl
  • Macelleria Rigon
  • Ghenebe 4×4
  • Carrozzeria EsseTre

 

06 Mar 2017

SUPER SALDI DI MARZO

Per tutto il mese di Marzo 2017 se scegli di acquistare gli accessori originali
per la tua Subaru presso Lain Auto avrai diritto al 20% di sconto sul prezzo di vendita!

 

Ecco alcuni esempi:

 

SUBARU OUTBACK MY15/16/17

  • Gancio traino estraibile con cablaggio a € 600 [listino € 750]
  • Griglia per cani a € 205 [listino € 260]
  • Vasca baule bassa a € 40 [listino € 50]

 

SUBARU FORESTER MY15/16

  • Gancio traino estraibile con cablaggio a € 515 [listino € 645]
  • Barre portatutto in alluminio a € 195 [listino € 245]
  • Vasca baule bassa a € 53 [listino € 67]

 

SUBARU XV MY15/16

  • Gancio traino estraibile con cablaggio a € 515 [listino € 645]
  • Barre portatutto in alluminio a € 243 [listino € 305]
  • Portasci 5/6 paia a € 99 [listino € 125]

 

SUBARU WRX STI

  • Leveraggi cambio corti 6MT a € 430 [listino € 540]
  • Cornici cromate per bocche di scarico a € 175 [listino € 220]
  • Pomello cambio in alluminio e pelle a € 139 [listino € 175]

 

SUBARU LEVORG

  • Scarichi sportivi a € 695 [listino € 870]
  • Leva cambio STI a € 205 [listino € 255]
  • Vasca baule bassa a € 40 [listino € 50]

 

SUBARU BRZ

  • Estrattore posteriore a € 745 [listino € 930]
  • Adesivo laterale porta a € 120 [listino € 150]
  • Cover sportello carburante carbon look a € 95 [listino € 120]

 

 

Le offerte sono valide sia per gli accessori relativi
alla gamma attuale che per le vetture non più in produzione.

 

Contattaci allo 0444 659233 o scrivi a info@lainauto.com
per avere informazioni, preventivi o per richiedere il catalogo!

08 Feb 2017

Come trasportare il cane in auto

Prima di metterci alla guida con il nostro fedele amico, è bene conoscere le regole definite nel codice della strada per viaggiare in tutta sicurezza, evitando di mettere in pericolo noi ed il nostro amico a 4 zampe.

L’articolo 169 recita quanto segue:

(…) è vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.

La multa in cui possiamo incorrere qualora non rispettassimo tale articolo oscilla tra i 68, 50 €  e i 275,10 €, oltre la quale si aggiunge anche il decurtamento di 1 punto dalla patente di guida.

Come comportarsi quando si trasporta un cane?

Si può trasportare 1 solo animale domestico (sui sedili posteriori o nel bagagliaio) assicurandosi che non disturbi la guida e non limiti la visuale del guidatore.

In questi casi, soprattutto per il trasporto di animali di taglia media o grande, è possibile dotarsi di cintura di sicurezza per animali, in vendita nei negozi specializzati.

E’ chiaro che un animale lasciato libero nell’abitacolo costituisce sempre un pericolo: frenata improvvisa o una distrazione possono rischiare di mettere a repentaglio la nostra vita, quella del nostro amico a quattro zampe e quella di eventuali passanti.

Come comportarsi con due o più cani?

È consentito il trasporto di un numero superiore di animali domestici, a patto che si rispettino le seguenti indicazioni:

  • siano sistemati in apposite gabbie o contenitori,
  • che stiano sui sedili posteriori e che l’auto sia dotata di rete divisoria.

Nel caso si scelga il trasportino, questo è da preferire in plastica piuttosto che in ferro, per evitare che i nostri amici si possano far male durante il viaggio. Ricordiamoci sempre che è necessario fissare il contenitore in modo stabile e sicuro per evitare lesioni in caso di incidente o di eccessiva agitazione dell’animale durante il viaggio.

Nel caso si utilizzi la rete divisoria, il nostro cane avrà a disposizione uno spazio più ampio e probabilmente tanto basterà per farlo viaggiare in piena serenità e senza alcun tipo di disturbo, ma ancora una volta il buon senso ci dice che dovremmo anche assicurarlo all’auto con la cintura di sicurezza dedicata.

E ovviamente, oltre le regole del Codice della Strada, ricordiamoci anche di:

  • avere con sé i documenti del cane
  • portare acqua a sufficienza per dissetare il nostro amico
  • evitare di somministrare del cibo prima della partenza
  • assicurare un ricircolo d’aria
  • prevedere delle fermate
25 Ott 2016

SUBARU AWDay – Domenica 13 Novembre

awdays-invito_21x10-2

 

Domenica 13 Novembre vieni a scoprire tutte le novità della
gamma Subaru AWD partecipando agli AWDays e prova un’inedita
sensazione di controllo al volante delle nuove Levorg e Outback con EyeSight.

Avrai la possibilità di effettuare un test-drive su Forester, Outback e Levorg
accompagnato dagli istruttori della scuola di pilotaggio Subaru.

 

Affrettati, AWDays è un evento a numero chiuso, perciò i posti sono limitati!

 

Per partecipare ti basta contattarci al numero 0444 659233 oppure via mail a info@lainauto.com 
indicando i tuoi dati anagrafici ed un numero telefonico al quale essere ricontattato:
in alternativa potrai effettuare autonomamente la prenotazione a questo link.

 

Presso: Lain Auto srl – viale della Repubblica, 1 – 36066 Sandrigo [VI]

10 Giu 2016

VIAGGIA SENZA PENSIERI CON TAGLIANDO NO PROBLEM

VIAGGIA SENZA PENSIERI CON
TAGLIANDO NO PROBLEM SUBARU

 

 

La sicurezza dei ricambi originali Subaru e la professionalità della nostra officina,
al prezzo speciale di € 130,00 iva incl. per la tua auto con più di 5 anni.

 

CHE COSA COMPRENDE:

Per tutte le vetture Subaru con anzianità superiore ai 5 anni:

  • Cambio olio
  • Cambio filtro olio
  • 20 controlli visivi gratuiti:
    • SICUREZZA: usura delle spazzole tergicristallo, frecce d’emergenza e luci stop.
      Stato del parabrezza retrovisori.
    • ILLUMINAZIONE: luci interne ed esterne.
    • LIVELLI: olio motore, circuito di raffreddamento, liquido servosterzo e liquido freni, stato di carica della batteria, liquido lavavetro.
    • CINGHIE: stato di usura.
    • PNEUMATICI: conformità, stato e pressione dei pneumatici.
    • FRENI: stato dischi e pastiglie, verifica eventuale perdita olio dal circuito frenante.
    • AMMORTIZZATORI: verifica della tenuta.
    • IMPIANTO DI SCARICO: silenziatori, tubi e verifica supporti.
    • ACCESSORI: autoradio, regolazione orologio e funzionamento alzacristalli

 

 

 

Per la tua vettura scegli solo Ricambi Originali Subaru.
Scegliere Ricambi Originali è il modo migliore per preservare l’affidabilità della tua Subaru e per assicurarti sempre viaggi sereni e tranquilli, solo la rete ufficiale infatti può offrirti il meglio in termini di qualità ed efficienza.

 

Offerta valida per le auto immatricolate entro il 31.12.2011

02 Mag 2016

5° RADUNO 4×4 CALENDIMAGGIO

  • By:
  • With Commenti disabilitati su 5° RADUNO 4×4 CALENDIMAGGIO
  • In Eventi

38 vetture partecipanti tra fuoristrada, suv e crossover

 

Percorso misto (asfalto e fuoristrada) di 128 km

 

Raduno organizzato da:

  • Macelleria Rigon
  • Lain Auto srl
  • Ghenebe 4×4
  • Carrozzeria EsseTre

 

30 Mar 2016

Facciamo chiarezza sulla sostituzione degli pneumatici

La data del 15 aprile per molti automobilisti segna il termine dell’obbligo dell’uso degli pneumatici invernali o delle catene. Dal 2013, infatti, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha uniformato il periodo di vigenza delle ordinanze locali che prescrivono le “dotazioni invernali”, fissandolo dal 15 novembre al 15 aprile.

Periodo di tolleranza
La circolare ministeriale n° 1049 ha inoltre concesso un mese di tolleranza per consentire il cambio stagionale degli pneumatici senza incorrere in sanzioni. In altre parole, si può passare dagli estivi agli invernali tra il 15 ottobre e il 14 novembre e, viceversa, si possono rimontare le gomme estive dal 16 aprile fino al 15 maggio.

Pesanti sanzioni
Ma cosa succede se si prosegue nell’uso delle gomme termiche? Tralasciando le considerazioni tecniche e di sicurezza (con il caldo la tenuta di strada e la frenata delle winter sono peggiori di quelle delle estive e l’usura del battistrada aumenta notevolmente), nella maggior parte dei casi si rischiano pesanti sanzioni. Il Codice della strada, infatti, per l’impiego stagionale degli pneumatici invernali concede una deroga al codice di velocità, che può essere inferiore a quello prescritto nella carta di circolazione, purché uguale o superiore a Q (160 km/h). Di solito, tale opportunità viene sfruttata ed è normale che le gomme termiche abbiano codice di velocità inferiore di una o più classi rispetto a quello delle estive: ad esempio, H (210 km/h) in luogo di V (240 km/h). Se però si circola d’estate con pneumatici invernali con codice di velocità inferiore a quello prescritto per le estive, si rischia una sanzione di 419 euro, il ritiro della carta di circolazione e l’obbligo di “visita e prova” presso una sede provinciale della Motorizzazione per verificare il ripristino delle caratteristiche corrette.

Pneumatici 4 Stagioni
Tali considerazioni valgono a maggior ragione per gli pneumatici quattro stagioni, adatti per tutto l’anno, che devono necessariamente rispettare quanto prescritto nel libretto della vettura. Se, infatti, nel periodo invernale nessuno avrebbe da eccepire nel caso essi avessero codice di velocità inferiore, da metà maggio fino a metà ottobre si sarebbe passibili delle sanzioni sopracitate.

Existing User?

Register | Lost your password?