Ultime News

01 Feb 2019

Test-Drive sulla neve con Subaru Driving School

Scopri la sicurezza che fa emozionare,
vivi un’esperienza di guida unica
assieme ai piloti di Subaru Driving School!

Le auto che saranno messe a disposizione per la prova sono:
– Subaru XV 2.0i DIT
– Subaru XV 1.6i
– Subaru Forester 2.0i
– Subaru Outback 2.0i

L’evento avrà luogo Domenica 17 Febbraio presso:
Rifugio Campolongo, situato in Località Campolongo di Rotzo (30,49 km) 94513 Roana [VI]

Si consiglia, visto l’alto numero di partecipanti, di prenotare il proprio test-drive al numero 0444 659233, oppure inviando una mail all’indirizzo angela@lainauto.com indicando un recapito telefonico e il proprio indirizzo di residenza.

L’evento è organizzato da Lain Auto srl, concessionario Subaru per la provincia di Vicenza, in collaborazione con Subaru Italia e SDS – Subaru Driving School; la partecipazione è gratuita e la precedenza verrà data a coloro che avranno la prenotazione

15 Gen 2018

Presentazione Ufficiale Nuova Subaru XV

La Nuova Subaru XV è arrivata, vieni a scoprirla Sabato 20 Gennaio presso il nostro showroom.

Gli orari della presentazione saranno i seguenti:
– MATTINO dalle 9:00 alle 12:30
– POMERIGGIO dalle 15:00 alle 19:00

Avrai la possibilità di vedere dal vivo la Nuova Subaru XV, scoprire i nuovi contenuti che la caratterizzano e toccare con mano un prodotto profondamente rinnovato.

Derivata dalla nuova Subaru Global Platform, la Nuova XV vede la sua rigidità migliorata, un baricentro inferiore e l’adozione di serie del sistema EyeSight che sovrintende alle principali funzioni di assistenza dalla guida e sicurezza. Novità anche nel motore, ora più leggero, che riduce vibrazioni e rumorosità.

E allora che cosa aspetti?!
Segna in agenda l’appuntamento e vieni a trovarci!

08 Feb 2017

Come trasportare il cane in auto

Prima di metterci alla guida con il nostro fedele amico, è bene conoscere le regole definite nel codice della strada per viaggiare in tutta sicurezza, evitando di mettere in pericolo noi ed il nostro amico a 4 zampe.

L’articolo 169 recita quanto segue:

(…) è vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida. È consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installati in via permanente, devono essere autorizzati dal competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.

La multa in cui possiamo incorrere qualora non rispettassimo tale articolo oscilla tra i 68, 50 €  e i 275,10 €, oltre la quale si aggiunge anche il decurtamento di 1 punto dalla patente di guida.

Come comportarsi quando si trasporta un cane?

Si può trasportare 1 solo animale domestico (sui sedili posteriori o nel bagagliaio) assicurandosi che non disturbi la guida e non limiti la visuale del guidatore.

In questi casi, soprattutto per il trasporto di animali di taglia media o grande, è possibile dotarsi di cintura di sicurezza per animali, in vendita nei negozi specializzati.

E’ chiaro che un animale lasciato libero nell’abitacolo costituisce sempre un pericolo: frenata improvvisa o una distrazione possono rischiare di mettere a repentaglio la nostra vita, quella del nostro amico a quattro zampe e quella di eventuali passanti.

Come comportarsi con due o più cani?

È consentito il trasporto di un numero superiore di animali domestici, a patto che si rispettino le seguenti indicazioni:

  • siano sistemati in apposite gabbie o contenitori,
  • che stiano sui sedili posteriori e che l’auto sia dotata di rete divisoria.

Nel caso si scelga il trasportino, questo è da preferire in plastica piuttosto che in ferro, per evitare che i nostri amici si possano far male durante il viaggio. Ricordiamoci sempre che è necessario fissare il contenitore in modo stabile e sicuro per evitare lesioni in caso di incidente o di eccessiva agitazione dell’animale durante il viaggio.

Nel caso si utilizzi la rete divisoria, il nostro cane avrà a disposizione uno spazio più ampio e probabilmente tanto basterà per farlo viaggiare in piena serenità e senza alcun tipo di disturbo, ma ancora una volta il buon senso ci dice che dovremmo anche assicurarlo all’auto con la cintura di sicurezza dedicata.

E ovviamente, oltre le regole del Codice della Strada, ricordiamoci anche di:

  • avere con sé i documenti del cane
  • portare acqua a sufficienza per dissetare il nostro amico
  • evitare di somministrare del cibo prima della partenza
  • assicurare un ricircolo d’aria
  • prevedere delle fermate
30 Mar 2016

Facciamo chiarezza sulla sostituzione degli pneumatici

La data del 15 aprile per molti automobilisti segna il termine dell’obbligo dell’uso degli pneumatici invernali o delle catene. Dal 2013, infatti, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha uniformato il periodo di vigenza delle ordinanze locali che prescrivono le “dotazioni invernali”, fissandolo dal 15 novembre al 15 aprile.

Periodo di tolleranza
La circolare ministeriale n° 1049 ha inoltre concesso un mese di tolleranza per consentire il cambio stagionale degli pneumatici senza incorrere in sanzioni. In altre parole, si può passare dagli estivi agli invernali tra il 15 ottobre e il 14 novembre e, viceversa, si possono rimontare le gomme estive dal 16 aprile fino al 15 maggio.

Pesanti sanzioni
Ma cosa succede se si prosegue nell’uso delle gomme termiche? Tralasciando le considerazioni tecniche e di sicurezza (con il caldo la tenuta di strada e la frenata delle winter sono peggiori di quelle delle estive e l’usura del battistrada aumenta notevolmente), nella maggior parte dei casi si rischiano pesanti sanzioni. Il Codice della strada, infatti, per l’impiego stagionale degli pneumatici invernali concede una deroga al codice di velocità, che può essere inferiore a quello prescritto nella carta di circolazione, purché uguale o superiore a Q (160 km/h). Di solito, tale opportunità viene sfruttata ed è normale che le gomme termiche abbiano codice di velocità inferiore di una o più classi rispetto a quello delle estive: ad esempio, H (210 km/h) in luogo di V (240 km/h). Se però si circola d’estate con pneumatici invernali con codice di velocità inferiore a quello prescritto per le estive, si rischia una sanzione di 419 euro, il ritiro della carta di circolazione e l’obbligo di “visita e prova” presso una sede provinciale della Motorizzazione per verificare il ripristino delle caratteristiche corrette.

Pneumatici 4 Stagioni
Tali considerazioni valgono a maggior ragione per gli pneumatici quattro stagioni, adatti per tutto l’anno, che devono necessariamente rispettare quanto prescritto nel libretto della vettura. Se, infatti, nel periodo invernale nessuno avrebbe da eccepire nel caso essi avessero codice di velocità inferiore, da metà maggio fino a metà ottobre si sarebbe passibili delle sanzioni sopracitate.

21 Apr 2015

SUBARU GLASSCOAT

Subaru Italia sa molto bene quanto la vostra Subaru sia importante per voi. Per soddisfarvi ed offrirvi sempre il meglio proponiamo il Glasscoat: la protezione per vernice, cerchi ruota e sedili che vi garantisce, per ben 5 anni, una vettura come appena uscita dal concessionario.

L’avanzata formula del Subaru Glasscoat aderisce alla vernice con una pellicola di rivestimento dando una protezione senza pari. Il Glasscoat si può paragonare alla resistenza che possiede la ceramica contro le temperature estreme e solventi chimici. Meglio ancora, il rivestimento si fortifica con il passar del tempo! Nessun altro prodotto per auto garantisce le medesime prestazioni. Il Subaru Glasscoat respinge i liquidi ed è estremamente resistente alla pioggia acida, inquinamento, solventi e sale da strada. La protezione è inoltre efficace contro la durezza delle spazzole degli autolavaggi e contro la presenza di agenti esterni.

Al contrario delle tradizionali cere che hanno vita breve, il Subaru Glasscoat una volta applicato garantisce una lucentezza della carrozzeria senza l’ausilio di alcun altro additivo. È sufficiente risciacquare regolarmente per conservare la lucentezza del veicolo come appena uscito dal salone.

Il Subaru Glasscoat va applicato una sola volta sulla vettura, la sua azione contro il deterioramento della vernice è garantita per ben cinque anni. Al momento di vendere l’auto, la garanzia è trasferibile al successivo proprietario, il che aiuta a mantenere il valore residuo del veicolo.

Cerchi ruota La sporcizia delle strade ed i residui dei freni rendono i cerchi una delle parti più sporche e difficili da pulire della vettura. Adesso, grazie alla protezione per cerchi di Subaru, lo sporco stazionato potrà essere rimosso semplicemente con dell’acqua senza l’ausilio di alcun detergente o additivo chimico. Protezione abitacolo Il rischio di creare danni permanenti all’abitacolo è molto elevato a causa della presenza di bambini, cani, attrezzi sportivi, ecc. Quindi, conservare in ottimo stato l’interno del nostro abitacolo, è così delicato quanto preservare l’esterno. Grazie ad una sola applicazione della protezione Subaru per l’abitacolo, i tappetini ed il rivestimento dei sedili vengono rivestiti da una formula anti allergica creando una barriera contro i continui rischi che possono nascere dalla vita quotidiana.

Caratteristiche e vantaggi del Subaru Glasscoat:

• Garanzia di 5 anni (trasferibile anche ad un nuovo proprietario)
• Importante risparmio di tempo, sforzo e costo per il corretto mantenimento della vettura
• Prodotto testato da Subaru
• Eco-sostenibile
• Nel caso di incidenti il prodotto può essere applicato nuovamente (su carrozzeria e su cerchi)

“Grazie al Glasscoat puoi dire addio all’utilizzo della cera od altro additivo chimico. Basta una semplice sciacquata per rimuovere la polvere e lo sporco ed avere un macchina come appena uscita dal salone.”

Subaru Glasscoat, respinge i liquidi ed è estremamente resistente alla pioggia acida, inquinamento e sale da strada.

17 Apr 2015

NUOVA SUBARU FORESTER

Oggi e domani verrà presentata ufficialmente la nuova Subaru Forester.

La novità principale è il cambio Lineatronic CVT anche per la versione con Boxer Diesel, ma sono tanti i piccoli dettagli che rendono il nuovo modello più accattivante ed elegante.

Le modifiche per il 2015 riguardano la gamma (prezzi “tagliati” fino a circa 3.000 euro), il nuovo sistema multimediale e l’arrivo del cambio automatico, di tipo CVT, per il motore a gasolio (ora Euro 6).

Quest’ultimo, come quelli delle versioni a benzina, deriva da quello della Outback ed è abbinato a un sistema di trazione integrale più raffinato rispetto a quello delle “sorelle” manuali: la coppia fra i due assi (in condizioni normali di marcia, il 60% della coppia raggiunge le ruote posteriori) viene ripartita non tramite un giunto viscoso ma mediante un pacco di frizioni a controllo elettronico, più rapido nell’intervento.

Le Forester con cambio Lineartronic montano anche il sistema X-Mode che grazie all’elettronica permette, premendo un pulsante, di mantenere costante la velocità nelle discese e nelle salite più ripide fino a 40 km/h.

Nell’abitacolo lo spazio abbonda in ogni direzione e il guidatore gode di una buona visibilità grazie agli ampi vetri, ai montanti sottili e ai retrovisori “extralarge”. Confermati i comandi a pulsanti e rotella per il “clima” bizona: grandi, pratici da usare e facili da individuare.

Nuovi sono invece i comandi al volante e il sistema multimediale con navigatore (di serie nella Sport Unlimited), che ci ha convinto per la facilità d’uso, la rapidità di risposta ai comandi e per lo schermo di 7 pollici, luminoso e ben definito.

11 Feb 2015

ARRIVA LA NUOVA SUBARU OUTBACK

A metà strada fra una grande wagon con l’assetto rialzato e un Suv, la quinta generazione della Subaru Outback si conferma un crossover spazioso e, grazie anche alla trazione integrale, in grado di affrontare fondi anche molto sconnessi o scivolosi. Inoltre, ha di serie il nuovissimo sistema di sicurezza preventiva Eye Sight, basato su due telecamere poste nella parte alta del parabrezza, che raggruppa vari sistemi di aiuto alla guida: dal regolatore di velocità adattativo, alla frenata automatica, fino alla segnalazione di uscita involontaria dalla propria corsia o di sbandamento.

Gli allestimenti disponibili saranno più ricchi rispetto alla versione precedente, pur mantenendo lo stesso listino. Offriranno di serie l’airbag per le ginocchia del guidatore, le luci a led, l’Eye Sight e il sistema X Mode, che ottimizza il funzionamento del 4×4 nel fuori strada e attiva il dispositivo per mantenere costante la velocità nelle discese più ripide.

La nuova Outback sarà in vendita solo nelle versioni con il cambio a variazione continua di rapporto (CVT), abbinate ai motori boxer a cilindri contrapposti a benzina e a gasolio. Per quanto riguarda l’alimentazione GPL, sarà disponibile su richiesta, ma non potrà essere abbinata al sistema Eye Sight.

Subaru Outback sarà disponibile presso la nostra sede, con possibilità di effettuare un test drive, a partire da venerdì 20 febbraio. Le giornate dedicate alla presentazione ufficiale del nuovo modello saranno venerdì 27 e sabato 28 febbraio, con apertura prolungata del nostro showroom fino alle ore 21:00.

15 Dic 2014

SUBARU, PIOGGIA DI PREMI IN AMERICA

  • By:
  • With Commenti disabilitati su SUBARU, PIOGGIA DI PREMI IN AMERICA
  • In News

Subaru America ha annunciato di aver ricevuto tre Residual Value Awards 2015 da ALG,
la divisione analitica di TrueCar, Inc. (NASDAQ: TRUE) e il punto di riferimento del settore
per proiettare i valori dei veicoli futuri e i dati di ammortamento.

L’assegnazione annuale dei riconoscimenti ALG premia i veicoli e le marche che si prevede
mantengano la più alta percentuale del loro prezzo originale, dopo un periodo prestabilito di tre anni.

Subaru, che negli USA nel 2014 sta raggiungendo ogni mese record di vendita,
ha ottenuto il premio in tre diversi segmenti:

  • Subaru Legacy come Best Midsize Car
  • Subaru WRX come Best Sports Car
  • Subaru Outback come Best Utility Midsize 2 Row

 

“Questa è una notizia entusiasmante per Subaru”, ha affermato Thomas J. Doll,
Presidente e Chief Operating Officer di Subaru America. “Siamo lieti di ricevere i premi in
tre diverse categorie – berline di medie dimensioni, auto sportive e utility di medie
dimensioni – come testimonianza del valore intrinseco di ogni modello Subaru”.

“Il rinnovato design delle nuove Legacy e Outback 15MY rende questi veicoli tra i più raffinati
all’interno delle rispettive categorie” ha detto Larry Dominique, Presidente di ALG.
“Non c’è dubbio che esse continueranno a mantenere alta quella fedeltà dei clienti che da sempre
contraddistingue Subaru, consentendo al marchio di conquistare fette di mercato appartenenti
ad altri modelli, nei rispettivi segmenti.” Parlando di Subaru WRX, Dominique ha aggiunto: “La WRX
è un’incredibile novità che punta sull’emozione in modo significativo rispetto al modello precedente.”

Subaru inoltre è l’unica casa automobilistica che negli ultimi 4 anni (dal 2010 al 2014) ha ricevuto
il premio “Top Safety Pick” su tutti i modelli di gamma, confermando così l’attenzione della casa
per la sicurezza: tutti i modelli in vendita oltreoceano hanno infatti ottenuto il punteggio più alto nei crash-test.

 

Fonte: Rassegna Stampa Subaru Italia
04 Nov 2014

SUBARU WINTER CHECK 2014

PASSA DA NOI PER SUBARU WINTER CHECK

 

Se hai una Subaru immatricolata dal 2004 ad oggi, verrai contattato direttamente da Subaru Italia per effettuare i controlli gratuiti previsti per dal Winter Check.

Se il contatto tardasse ad arrivare, è già a Tua disposizione un’area informativa sul sito Subaru (http://subaru.it/winter_checkup/), da lì potrai scaricare il modulo che dà diritto ai controlli stagionali.

 

In particolare, SUBARU WINTER CHECK comprende:

20 CONTROLLI VISIVI GRATUITI PER LA TUA SICUREZZA IN INVERNO:

  • SICUREZZA: usura delle spazzole tergicristallo, frecce d’emergenza e luci
  • Stop, stato del parabrezza e retrovisori
  • ILLUMINAZIONE: luci interne ed esterne
  • LIVELLI: olio motore, circuito di raffreddamento, liquido servosterzo e liquido freni, olio trasmissione, liquido lavavetro
  • BATTERIA: carica della batteria/efficienza
  • PNEUMATICI: conformità, stato e pressione dei pneumatici
  • FRENI: stato dischi e pastiglie, verifica eventuale perdita olio dal circuito frenante
  • RISCALDAMENTO E CLIMATIZZAZIONE: controllo efficienza
  • TRASMISSIONE: stato delle cuffie semiassi e scatola guida
  • CARROZZERIA: ispezione

 

TRE MESI DI ROAD ASSISTANCE GRATUITA

 

SOSTITUZIONE DISCHI E/O PASTIGLIE CON SCONTO SPECIALE 10% DAL LISTINO SUBARU ITALIA

 

Potrai effettuare il WINTER CHECK presentandoti presso la nostra struttura con l’invito Subaru (scaricabile anche dal sito ufficiale Subaru).
Per info e prenotazioni scrivi ad info@lainauto.com o chiamaci allo 0444 659233

18 Set 2014

NUOVO ORARIO

  • By:
  • With Commenti disabilitati su NUOVO ORARIO
  • In News

Da questo sabato entrerà in vigore l’orario invernale della Lain Auto:

saremo aperti anche il sabato pomeriggio, dalle 15:00 alle 18:00.

 

Ricordiamo inoltre la grande promozione in atto su Subaru Forester,

con € 5’000 di vantaggi e navigatore incluso.. Vi aspettiamo!!!

 

Per qualunque informazione non esitate a contattarci!!!

Existing User?

Register | Lost your password?